Login / Registrati
La Madonna del Carmine

Centro Stampa Carmelitano

0 Articoli
€ 0 00

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello
  • Home
  • Il Mio Account
    • Gli Ordini
    • Edit Address
    • Edit Account
    • Cassa
    • Richiesta spese
  • Lo Scapolare
    • Liturgia del 16 luglio COMMEMORAZIONE SOLENNE DELLA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO
    • LITURGIA PER L’IMPOSIZIONE DELLO SCAPOLARE
    • SUPPLICA ALLA MADONNA DEL CARMINE
    • Liturgia delle ore – COMMEMORAZIONE SOLENNE DELLA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO
    • ATTO DI CONSACRAZIONE ALLA MADONNA DEL CARMINE 
  • Catalogo
  • Register
  • Login
  • Account
  • Password Reset
  • Regola del Carmelo
Home / LIBRI / INTERIORITÀ E RESPONSABILITÀ – UN ITINERARIO A DIO TRA HUSSERL, STEIN E LEVINAS

INTERIORITÀ E RESPONSABILITÀ – UN ITINERARIO A DIO TRA HUSSERL, STEIN E LEVINAS

L’uomo è in cammino verso Dio e lo è in un duplice senso, perché va alla ricerca di sé e perché sollecitato da un imbarazzante presenza che lo spinge fuori di sé in ricerca di ‘segni’. Andare verso Dio e andare versi sé si presentano come una trascendenza che si gioca su due versanti una transdiscendenza. In questo volume, Copertino ci invita a diventare come quegli angeli, sulla scala di Giacobbe, che scendono affinché possiamo osservare attentamente i pii Husserl, Stein e Levinas. Essi ci invitano a salire la scala di Giacobbe, una metafora per la nostra salita verso la scoperta di sé e di una responsabilità personale che è “ossessionata per il benessere altrui”, e, inoltre, verso un incontro con il divino.

Prefazione di Ales Bello e Craig Morrison

Indice:

Parte Prima: Edmund Husserl

La fenomenologia di Edmund Husserl: dalla ricerca di senso all’esperienza
di Dio

Capitolo 1
La via dell’interiorità
1.1 Il soggetto umano e la ricerca del senso: una lettura antropologica?
1.2 L’epochè come via originaria all’interiorità
1.3 La via dell’interiorità: vissuti e coscienza
1.4 La “presenza” che trascende eppure è immanente alla nostra coscienza
1.5 Interiorità e Dio

Capitolo 2
La via della responsabilità: dall’ego all’alterità
2.1 Le sintesi passive e l’alterità
2.2 Entropatia e alter ego
2.3 Intersoggettività e autoresponsabilità
2.4 L’Assoluto, teleologia interiore
2.5 Pensare Dio per Husserl

Parte Seconda: Edith Stein
La fenomenologia di Edith Stein

Capitolo 3
La costituzione dell’essere umano
3.1 Temporalità e finitezza, interiorità dell’essere umano
3.2 Il nucleo
3.3 Creaturalità dell’essere finito e necessità dell’Essere eterno

Capitolo 4
Dio, culmine della ricerca interiore
4.1 La conoscenza di Dio: ragione, fede e mistica
4.2 Il sacrificio della croce come perdita di sé per l’altro: passività e responsabilità
4.3 Interiorità come responsabilità

Parte Terza: Emmanuel Levinas
La fenomenologia di Emmanuel Levinas

Capitolo 5
Alterità, asimmetria dell’interiorità
5.1 L’orizzonte del ‘nuovo pensiero’
5.2 Filosofare diversamente: il percorso levinasiano
5.3 La struttura della soggettività: creaturalità, alterità e trascendenza

Capitolo 6
Dio, trascendenza assoluta
6.1 Esistere significa ‘essere votati’: devozione e responsabilità radicale
6.2 Ridefinizione dell’identità: dall’essere se stesso all’altro dentro
il medesimo e, da qui, a Dio
6.3 La devozione del dire Dio altrimenti

COD: TSH37 Categoria: LIBRI
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
  • Richiesta Prodotti

Informazioni Aggiuntive

Peso 795 g

There are no reviews yet

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

€ 38,00

Disponibile

Condividi

Condividi su:

facebook
twitter
pinterest
La Madonna del Carmine n° 6 – 2017pubblicato da madonnacarmine
Protetto: La Madonna del Carmine 2/2017pubblicato da madonnacarmine
Caledario 2017pubblicato da madonnacarmine
Iscrizione alla lista dello Scapolare della Madonna del Carminepubblicato da madonnacarmine

Archivi

  • Dicembre 2017
  • Maggio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016

Categorie

  • 2017
  • News
  • Rivista

Prodotti in Evidenza

  • Virgo Mater, S. Angelus, S. Albertus € 4,00
  • Un uomo e una donna € 2,00
  • Sant’Andrea Corsini € 5,00
  • Con Maria rivestiti del Cristo € 5,00
  • Il nostro sogno € 0,50
  • Giustizia e Pace N° 18 € 3,50
  • Il silenzio nella vita carmelitana N° 13 € 3,50
  • Far ardere il cuore N° 10 € 3,50
  • La preghiera nel Carmelo N° 11 € 3,50
  • Dimensione apostolica del Carmelo N° 8 € 3,50
  • Crescere come fratelli N° 9 € 3,50
  • Vedere l’invisibile N° 7 € 3,50
  • Le stagioni del cuore N° 4 € 3,50
  • Come pietre vive… nel Carmelo. Per leggere la storia e la vita del Carmelo. € 28,00

Copyright La Madonna del Carmine 2020

Your Inspiration Themes Powered by Your Inspiration Themes